Compila il questionario di contatto iniziale e carica una foto dell’Opera che intendi donare
Termini e Condizioni
Termini e Condizioni
ACCORDO CON GLI UTENTI
L’accettazione dei presenti termini e condizioni regolamentano le vendita (da parte di un utente Venditore dell’opera) e l’acquisto (da parte di un utente Acquirente) di un Opera d’arte attraverso la Piattaforma www.Art4Aid.it messa a disposizione dall’
Associazione di Promozione Sociale ONLUS “art4aid”, con sede in , via Mario Giuntini 184, C.f/p.Iva 93088660506, rappresentata da Claudia Caudai, nella sua qualità di Presidente, d’ora avanti in qualificata come “art4aid”;
Tutti qui di seguito singolarmente e/o collettivamente anche denominate come la/e “Parte/i”
PREMESSO CHE
Art4aid è una piattaforma elettronica che rivolge ai propri utenti la possibilità di offrire, vendere e acquistare oggetti inerenti al mondo dell’arte in generale, in diversi campi e formati di vendita e da qualunque luogo, con lo scopo di devolvere parte del ricavato di vendita ad una associazione benefica.
La piattaforma è composta da un database che ospita l’elenco e la rappresentazione delle Opere messe in vendita, ad ognuna delle quali è associato l’elenco delle associazioni beneficiarie tra cui poter scegliere di effettuare la relativa offerta benefica.
Art4aid non ha il possesso, né la proprietà, del bene messo in vendita attraverso la piattaforma, il quale rimane in capo al venditore fino alla conclusione del tempo concesso per l’acquisto.
Art4aid offre ai propri utenti le indicazioni relative all’Opera messa in vendita, quale prezzo minimo di acquisto, la percentuale che sarà devoluta all’ente benefico scelto dal compratore, le dimensioni e il peso dell’opera, la sua particolare rinomanza e rilevanza, la sua possibile delicatezza e fragilità, al fine di meglio presentare ed informare gli utenti in merito all’acquisto dell’Opera.
Il Venditore dichiara e garantisce di essere titolare di ogni e qualsivoglia diritto esclusivo di sfruttamento economico dell’Opera, di averne la piena disponibilità e proprietà, nonché le facoltà e le capacità di stipulare il presente contratto.
Il Venditore si impegna a non turbare in alcun modo il pieno e pacifico godimento dei diritti che intende cedere.
CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE
Le premesse al contratto, gli atti e i documenti allegati o comunque richiamati costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto. Costituiscono, altresì, parte integrante e sostanziale del contratto:
L’Opera, la sua rappresentazione fotografica, i relativi certificati di autenticità.
ART. 1 – OGGETTO DEL CONTRATTO
Il venditore accetta e dichiara di cedere in esclusiva a art4aid, per l’intera durata del contratto, tutti i diritti di vendita, pubblicazione e utilizzazione economica, a mezzo internet, web, con qualsiasi altro mezzo di supporto e comunque in ogni forma e modo, originale e/o derivato, vantati dallo stesso sull’opera messa in vendita, restando altresì inteso che la proprietà e i diritti di sfruttamento economico delle sole immagini dell’opera trasmesse dal venditore a art4aid viene trasferita a favore di quest’ultima in via definitiva.
La cessione comprende tra l’altro, in via esemplificativa e non esclusiva, in particolare:
a) il diritto di art4aid di pubblicare l’Opera in qualsiasi forma e modo, compreso internet;
c) il diritto di adattare o elaborare l’Opera, o parte della stessa, per la pubblicazione, a titolo esemplificativo ma non esclusivo, a mezzo internet, web o stampa, via rete e in ogni altro modo, su supporti elettronici, magnetici o su strumenti analoghi, nonché all’interno di banche dati e ancora con finalità pubblicitarie e/o di promozione sia dell’Opera che di singole parti della stessa;
d) il diritto di diffondere l’Opera, di distribuirla e commercializzarla con i mezzi di cui ai punti precedenti o con ogni altro mezzo disponibile;
e) il diritto di messa a disposizione del pubblico delle Opere oggetto del presente contratto a mezzo di reti telematiche e comunque in modo che ciascuno possa avervi accesso dal luogo e nel momento scelti in modo individuale, anche eventualmente nell’ambito di banche dati contenenti altre opere e materiali di genere differente;
f) la facoltà di trasferire a terzi i diritti di cui agli articoli precedenti.
ART. 2 – OBBLIGAZIONE DEL VENDITORE – Pacifico godimento dei diritti
Il Venditore, al momento della registrazione, deve inviare a art4aid tutti i dati relativi all’Opera messa in vendita. Art4aid dal momento dell’avvenuta comunicazione si impegna ad iscrivere l’utente nel proprio database e a mettere in vendita l’Opera nel termine massimo di giorni 5 a seguito di controllo sul materiale inviato. Qualora le indicazioni fornite non soddisfino le richieste art4aid si riserva la facoltà di respingere la domanda di vendita.
Il Venditore accetta e dichiara di mettere in vendita per l’intera durata del contratto un’Opera artistica di sua proprietà sulla piattaforma di art4aid. Il Venditore dichiara altresì l’autenticità dell’Opera secondo quanto da egli dichiarato allegando, se disponibile, il relativo certificato.
Il Venditore si obbliga inoltre a indicare e comunicare ad art4aid il prezzo minimo di vendita dell’Opera in base alla caratteristiche della stessa e la percentuale del prezzo di vendita che intende trattenere per se stesso. Tale percentuale sarà ricompresa tra un minimo dello 0% e un massimo del 50% del prezzo d’acquisto.
Il Venditore è obbligato a compiere tutte le attività richieste dall’ordinaria diligenza per far godere a art4aid tutti i diritti, compreso quelli d’autore, oggetto del presente contratto.Il Venditore dichiara di detenere a titolo originario e/o derivato la piena disponibilità dei diritti e delle facoltà oggetto del presente contratto e di avere tutti i requisiti e le condizioni richieste dalla legge per stipularlo.
Il Venditore garantisce per tutta la durata del presente contratto il pacifico possesso e godimento dei diritti ceduti, ivi compreso quello relativo al titolo dell’opera.
Il Venditore assicura che l’utilizzazione dell’Opera non viola, in tutto od in parte, i diritti di terzi, né costituisce violazione di norme civili, penali o di ogni altra natura, manlevando art4aid e i suoi aventi causa da qualunque pretesa economica, giudiziale o stragiudiziale, che possa insorgere in relazione al contenuto del presente contratto.
Il Venditore garantisce a art4aid che l’uso del/i titolo/i scelto/i per la/e Opera/e oggetto del presente contratto non costituisce violazione di altrui diritti di proprietà intellettuale o di altro genere.
Il Venditore, poiché l’Opera/e posta in vendita richiede un apparato illustrativo, si obbliga a consegnare ad art4aid contestualmente alla messa in vendita un esemplare fotografico di buona qualità per ognuna delle illustrazioni/foto/opere da introdurre nel proprio database.
Il Venditore si obbliga a detenere l’Opera messa in vendita sino alla conclusione della vendita, obbligandosi a tenerla in deposito presso di sé o in luogo di facile reperibilità, in buono stato di conservazione e con tutte le necessarie precauzioni.
Qualora, prima della scadenza del presente accordo, il Venditore voglia ritirare la propria Opera dalla piattaforma art4aid, lo stesso dovrà versare ad art4aid una somma pari almeno al 25% del valore indicato al momento della registrazione, destinandola ad una degli istituti benefici indicati, a titolo di risarcimento.
ART. 3 – OBBLIGHI PER L’ACQUIRENTE
L’acquirente si impegna e si obbliga a comportarsi secondo regole di correttezza e buona fede nel rispetto delle clausole contenute nel presente contratto e delle previsioni normative vigenti.
Agli acquirenti che non rispettano le clausole contenute nel presente contratto specificate da art4aid e di quelle specificate dal venditore nell’inserzione non è consentito fare offerte per l’opera ed acquistarla. Inoltre, agli acquirenti non è consentito fare offerte con il solo scopo di interferire con lo svolgimento dell’inserzione.
Art4aid si riserva la facoltà di eliminare le offerte effettuate in maniera non conforme al presente accordo. Art4aid si riserva altresì la facoltà di cancellare il profilo dell’utente che non si comporta secondo le regole del presente accordo.
ART. 4 -Art4aid-
Art4aid si attiene rigorosamente al rispetto di tutte le normative vigenti e si riserva di comunicare all’autorità giudiziaria qualunque violazione di legge di cui venisse a conoscenza nell’ambito dello svolgimento della propria attività. A questo fine invita gli utenti a segnalare qualunque violazione di legge riguardante l’attività di art4aid di cui venissero a conoscenza.
Tutti i contenuti presenti o resi disponibili attraverso il servizio art4aid sotto forma di testi, grafiche, loghi, pulsanti di icone, immagini, file audio, download digitali, raccolte di dati e software, sono di proprietà di Aart4aid. Non è consentito estrarre e/o utilizzare i contenuti di art4aid senza un espresso consenso scritto di quest’ultima.
In qualità di fornitore del sito www.art4aid.net, art4aid facilita le transazioni che intercorrono sul sito, ma non è parte del contratto avente ad oggetto i beni compravenduti. Art4aid rimane pertanto estranea a questo contratto, il quale intercorre esclusivamente tra l’acquirente e il venditore. Art4aid non assume alcuna responsabilità relativamente al contratto di compravendita e alla sua corretta esecuzione e non opera in alcun modo quale agente del venditore, il quale è l’unico responsabile per la vendita dei prodotti e per la gestione delle controversie con l’acquirente.
Art4aid si riserva il diritto di trattenere dalla somma versata dall’acquirente l’ammontare delle spese di spedizione (già specificato con chiarezza sulla pagina esplicativa dell’opera) e una frazione pari al 5% del valore minimo dell’Opera, volta a coprire i costi di mantenimento e svolgimento della propria attività.
Art4aid si impegna a illustrare in modo chiaro sulla pagina esplicativa dell’Opera, tutte le frazioni di spesa associate al costo totale minimo, quali: la percentuale trattenuta dal Venditore, la percentuale devoluta all’ente benefico, la percentuale trattenuta da art4aid (frazione fissa pari al 5%) e l’entità delle spese di spedizione.
ART. 5 – PAGAMENTO E SPEDIZIONE DELL’OPERA
L’acquirente si impegna e si obbliga a corrispondere l’intero prezzo dell’opera entro il termine essenziale e tassativo di cinque giorni dalla data di acquisto dell’Opera stessa.
Il pagamento dovrà essere effettuato a favore di art4aid tramite bonifico bancario, PayPal, Satispay oppure contestualmente in caso di vendita immediata.
Una volta ottenuto l’intero importo dall’acquirente, art4aid svolgerà tutte le attività necessarie al fine di trasferire l’Opera dal venditore all’acquirente.
I costi di trasporto dell’Opera sono a carico dell’acquirente. art4aid si attiverà immediatamente, contattando il venditore e l’acquirente, al fine di agevolare la spedizione e diminuire i costi di trasporto e i tempi di consegna.
Successivamente alla consegna dell’Opera a favore dell’acquirente, Art4aid disporrà i pagamenti degli importi dovuti a favore del venditore e dell’ente benefico prescelto, dandone comunicazione a tutte le Parti.
ART. 4- DURATA DEL CONTRATTO
Il presente contratto vincola il Venditore e avrà validità per 1 (uno) anno dalla data di accettazione di messa in vendita da parte di art4aid. Il presente accordo si rinnoverà tacitamente di anno in anno, salvo disdetta da comunicarsi all’altra parte entro il termine di novanta giorni prima di ogni singola scadenza.
ART. 5 – LEGGE REGOLATRICE DEL CONTRATTO E FORO COMPETENTE
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
Per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione al presente contratto, comprese quelle inerenti la sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione è competente in via esclusiva il Foro di Milano.
In caso di invalidità e/o inefficacia di una o più clausole contenute nel presente contratto le altre clausole da essa o da esse non dipendenti seguitano ad avere efficacia tra le Parti.
6 – SPESE DI REGISTRAZIONE E TRASCRIZIONE DEL CONTRATTO
In caso di registrazione o trascrizione tutti gli oneri fiscali e le spese di ogni genere necessarie a tale fine sono a carico del Venditore/Acquirente, da stabilirsi di volta in volta a seguito del loro accordo.
Termini e Condizioni
Termini e Condizioni
ACCORDO CON GLI UTENTI
L’accettazione dei presenti termini e condizioni regolamentano le vendita (da parte di un utente Venditore dell’opera) e l’acquisto (da parte di un utente Acquirente) di un Opera d’arte attraverso la Piattaforma www.Art4Aid.it messa a disposizione dall’
Associazione di Promozione Sociale ONLUS “art4aid”, con sede in , via Mario Giuntini 184, C.f/p.Iva 93088660506, rappresentata da Claudia Caudai, nella sua qualità di Presidente, d’ora avanti in qualificata come “art4aid”;
Tutti qui di seguito singolarmente e/o collettivamente anche denominate come la/e “Parte/i”
PREMESSO CHE
Art4aid è una piattaforma elettronica che rivolge ai propri utenti la possibilità di offrire, vendere e acquistare oggetti inerenti al mondo dell’arte in generale, in diversi campi e formati di vendita e da qualunque luogo, con lo scopo di devolvere parte del ricavato di vendita ad una associazione benefica.
La piattaforma è composta da un database che ospita l’elenco e la rappresentazione delle Opere messe in vendita, ad ognuna delle quali è associato l’elenco delle associazioni beneficiarie tra cui poter scegliere di effettuare la relativa offerta benefica.
Art4aid non ha il possesso, né la proprietà, del bene messo in vendita attraverso la piattaforma, il quale rimane in capo al venditore fino alla conclusione del tempo concesso per l’acquisto.
Art4aid offre ai propri utenti le indicazioni relative all’Opera messa in vendita, quale prezzo minimo di acquisto, la percentuale che sarà devoluta all’ente benefico scelto dal compratore, le dimensioni e il peso dell’opera, la sua particolare rinomanza e rilevanza, la sua possibile delicatezza e fragilità, al fine di meglio presentare ed informare gli utenti in merito all’acquisto dell’Opera.
Il Venditore dichiara e garantisce di essere titolare di ogni e qualsivoglia diritto esclusivo di sfruttamento economico dell’Opera, di averne la piena disponibilità e proprietà, nonché le facoltà e le capacità di stipulare il presente contratto.
Il Venditore si impegna a non turbare in alcun modo il pieno e pacifico godimento dei diritti che intende cedere.
CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE
Le premesse al contratto, gli atti e i documenti allegati o comunque richiamati costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto. Costituiscono, altresì, parte integrante e sostanziale del contratto:
L’Opera, la sua rappresentazione fotografica, i relativi certificati di autenticità.
ART. 1 – OGGETTO DEL CONTRATTO
Il venditore accetta e dichiara di cedere in esclusiva a art4aid, per l’intera durata del contratto, tutti i diritti di vendita, pubblicazione e utilizzazione economica, a mezzo internet, web, con qualsiasi altro mezzo di supporto e comunque in ogni forma e modo, originale e/o derivato, vantati dallo stesso sull’opera messa in vendita, restando altresì inteso che la proprietà e i diritti di sfruttamento economico delle sole immagini dell’opera trasmesse dal venditore a art4aid viene trasferita a favore di quest’ultima in via definitiva.
La cessione comprende tra l’altro, in via esemplificativa e non esclusiva, in particolare:
a) il diritto di art4aid di pubblicare l’Opera in qualsiasi forma e modo, compreso internet;
c) il diritto di adattare o elaborare l’Opera, o parte della stessa, per la pubblicazione, a titolo esemplificativo ma non esclusivo, a mezzo internet, web o stampa, via rete e in ogni altro modo, su supporti elettronici, magnetici o su strumenti analoghi, nonché all’interno di banche dati e ancora con finalità pubblicitarie e/o di promozione sia dell’Opera che di singole parti della stessa;
d) il diritto di diffondere l’Opera, di distribuirla e commercializzarla con i mezzi di cui ai punti precedenti o con ogni altro mezzo disponibile;
e) il diritto di messa a disposizione del pubblico delle Opere oggetto del presente contratto a mezzo di reti telematiche e comunque in modo che ciascuno possa avervi accesso dal luogo e nel momento scelti in modo individuale, anche eventualmente nell’ambito di banche dati contenenti altre opere e materiali di genere differente;
f) la facoltà di trasferire a terzi i diritti di cui agli articoli precedenti.
ART. 2 – OBBLIGAZIONE DEL VENDITORE – Pacifico godimento dei diritti
Il Venditore, al momento della registrazione, deve inviare a art4aid tutti i dati relativi all’Opera messa in vendita. Art4aid dal momento dell’avvenuta comunicazione si impegna ad iscrivere l’utente nel proprio database e a mettere in vendita l’Opera nel termine massimo di giorni 5 a seguito di controllo sul materiale inviato. Qualora le indicazioni fornite non soddisfino le richieste art4aid si riserva la facoltà di respingere la domanda di vendita.
Il Venditore accetta e dichiara di mettere in vendita per l’intera durata del contratto un’Opera artistica di sua proprietà sulla piattaforma di art4aid. Il Venditore dichiara altresì l’autenticità dell’Opera secondo quanto da egli dichiarato allegando, se disponibile, il relativo certificato.
Il Venditore si obbliga inoltre a indicare e comunicare ad art4aid il prezzo minimo di vendita dell’Opera in base alla caratteristiche della stessa e la percentuale del prezzo di vendita che intende trattenere per se stesso. Tale percentuale sarà ricompresa tra un minimo dello 0% e un massimo del 50% del prezzo d’acquisto.
Il Venditore è obbligato a compiere tutte le attività richieste dall’ordinaria diligenza per far godere a art4aid tutti i diritti, compreso quelli d’autore, oggetto del presente contratto.Il Venditore dichiara di detenere a titolo originario e/o derivato la piena disponibilità dei diritti e delle facoltà oggetto del presente contratto e di avere tutti i requisiti e le condizioni richieste dalla legge per stipularlo.
Il Venditore garantisce per tutta la durata del presente contratto il pacifico possesso e godimento dei diritti ceduti, ivi compreso quello relativo al titolo dell’opera.
Il Venditore assicura che l’utilizzazione dell’Opera non viola, in tutto od in parte, i diritti di terzi, né costituisce violazione di norme civili, penali o di ogni altra natura, manlevando art4aid e i suoi aventi causa da qualunque pretesa economica, giudiziale o stragiudiziale, che possa insorgere in relazione al contenuto del presente contratto.
Il Venditore garantisce a art4aid che l’uso del/i titolo/i scelto/i per la/e Opera/e oggetto del presente contratto non costituisce violazione di altrui diritti di proprietà intellettuale o di altro genere.
Il Venditore, poiché l’Opera/e posta in vendita richiede un apparato illustrativo, si obbliga a consegnare ad art4aid contestualmente alla messa in vendita un esemplare fotografico di buona qualità per ognuna delle illustrazioni/foto/opere da introdurre nel proprio database.
Il Venditore si obbliga a detenere l’Opera messa in vendita sino alla conclusione della vendita, obbligandosi a tenerla in deposito presso di sé o in luogo di facile reperibilità, in buono stato di conservazione e con tutte le necessarie precauzioni.
Qualora, prima della scadenza del presente accordo, il Venditore voglia ritirare la propria Opera dalla piattaforma art4aid, lo stesso dovrà versare ad art4aid una somma pari almeno al 25% del valore indicato al momento della registrazione, destinandola ad una degli istituti benefici indicati, a titolo di risarcimento.
ART. 3 – OBBLIGHI PER L’ACQUIRENTE
L’acquirente si impegna e si obbliga a comportarsi secondo regole di correttezza e buona fede nel rispetto delle clausole contenute nel presente contratto e delle previsioni normative vigenti.
Agli acquirenti che non rispettano le clausole contenute nel presente contratto specificate da art4aid e di quelle specificate dal venditore nell’inserzione non è consentito fare offerte per l’opera ed acquistarla. Inoltre, agli acquirenti non è consentito fare offerte con il solo scopo di interferire con lo svolgimento dell’inserzione.
Art4aid si riserva la facoltà di eliminare le offerte effettuate in maniera non conforme al presente accordo. Art4aid si riserva altresì la facoltà di cancellare il profilo dell’utente che non si comporta secondo le regole del presente accordo.
ART. 4 -Art4aid-
Art4aid si attiene rigorosamente al rispetto di tutte le normative vigenti e si riserva di comunicare all’autorità giudiziaria qualunque violazione di legge di cui venisse a conoscenza nell’ambito dello svolgimento della propria attività. A questo fine invita gli utenti a segnalare qualunque violazione di legge riguardante l’attività di art4aid di cui venissero a conoscenza.
Tutti i contenuti presenti o resi disponibili attraverso il servizio art4aid sotto forma di testi, grafiche, loghi, pulsanti di icone, immagini, file audio, download digitali, raccolte di dati e software, sono di proprietà di Aart4aid. Non è consentito estrarre e/o utilizzare i contenuti di art4aid senza un espresso consenso scritto di quest’ultima.
In qualità di fornitore del sito www.art4aid.net, art4aid facilita le transazioni che intercorrono sul sito, ma non è parte del contratto avente ad oggetto i beni compravenduti. Art4aid rimane pertanto estranea a questo contratto, il quale intercorre esclusivamente tra l’acquirente e il venditore. Art4aid non assume alcuna responsabilità relativamente al contratto di compravendita e alla sua corretta esecuzione e non opera in alcun modo quale agente del venditore, il quale è l’unico responsabile per la vendita dei prodotti e per la gestione delle controversie con l’acquirente.
Art4aid si riserva il diritto di trattenere dalla somma versata dall’acquirente l’ammontare delle spese di spedizione (già specificato con chiarezza sulla pagina esplicativa dell’opera) e una frazione pari al 5% del valore minimo dell’Opera, volta a coprire i costi di mantenimento e svolgimento della propria attività.
Art4aid si impegna a illustrare in modo chiaro sulla pagina esplicativa dell’Opera, tutte le frazioni di spesa associate al costo totale minimo, quali: la percentuale trattenuta dal Venditore, la percentuale devoluta all’ente benefico, la percentuale trattenuta da art4aid (frazione fissa pari al 5%) e l’entità delle spese di spedizione.
ART. 5 – PAGAMENTO E SPEDIZIONE DELL’OPERA
L’acquirente si impegna e si obbliga a corrispondere l’intero prezzo dell’opera entro il termine essenziale e tassativo di cinque giorni dalla data di acquisto dell’Opera stessa.
Il pagamento dovrà essere effettuato a favore di art4aid tramite bonifico bancario, PayPal, Satispay oppure contestualmente in caso di vendita immediata.
Una volta ottenuto l’intero importo dall’acquirente, art4aid svolgerà tutte le attività necessarie al fine di trasferire l’Opera dal venditore all’acquirente.
I costi di trasporto dell’Opera sono a carico dell’acquirente. art4aid si attiverà immediatamente, contattando il venditore e l’acquirente, al fine di agevolare la spedizione e diminuire i costi di trasporto e i tempi di consegna.
Successivamente alla consegna dell’Opera a favore dell’acquirente, Art4aid disporrà i pagamenti degli importi dovuti a favore del venditore e dell’ente benefico prescelto, dandone comunicazione a tutte le Parti.
ART. 4- DURATA DEL CONTRATTO
Il presente contratto vincola il Venditore e avrà validità per 1 (uno) anno dalla data di accettazione di messa in vendita da parte di art4aid. Il presente accordo si rinnoverà tacitamente di anno in anno, salvo disdetta da comunicarsi all’altra parte entro il termine di novanta giorni prima di ogni singola scadenza.
ART. 5 – LEGGE REGOLATRICE DEL CONTRATTO E FORO COMPETENTE
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
Per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione al presente contratto, comprese quelle inerenti la sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione è competente in via esclusiva il Foro di Milano.
In caso di invalidità e/o inefficacia di una o più clausole contenute nel presente contratto le altre clausole da essa o da esse non dipendenti seguitano ad avere efficacia tra le Parti.
6 – SPESE DI REGISTRAZIONE E TRASCRIZIONE DEL CONTRATTO
In caso di registrazione o trascrizione tutti gli oneri fiscali e le spese di ogni genere necessarie a tale fine sono a carico del Venditore/Acquirente, da stabilirsi di volta in volta a seguito del loro accordo.